Segnalazione volontaria

DIGIFeMa. Prevenzione rischi e incidenti

Interviene il Ministro, prof. Enrico Giovannini

21 giugno 2022

15:00 – 17:00

Di cosa si parla?

Segnalazione volontaria di rischi e incidenti

Per diffondere la conoscenza della procedura di segnalazione volontaria e permetterne una sempre maggiore attuazione, la DiGIFeMa ha ideato la campagna di comunicazione “Segnalo e prevengo. Per la sicurezza di tutti”, che sarà presentata martedì 21 giugno 2022 alle ore 15.00 presso la Sala Parlamentino del C.S.LL.PP. alla presenza del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, On.le Enrico Giovannini e dei rappresentanti degli operatori di settore.

Prevista partecipazione anche in web conference.

Cosa è DiGIFeMa?

La Direzione Generale per le Investigazione Ferroviarie e Marittime (DiGIFeMa) è l’Organismo investigativo nazionale che si occupa istituzionalmente di investigazioni ferroviarie, marittime e degli impianti fissi ed è responsabile della tenuta e dell’aggiornamento della banca dati sugli incidenti ferroviari, sui trasporti a impianti fissi e sui sinistri marittimi.

DiGIFeMa promuove la cultura della fiducia

La DiGIFeMa, conformemente alle linee guida dell’European Union Agency for Railways (ERA) e dell’European Maritime Safety Agency (EMSA), promuove la cultura della fiducia (Just Culture) e incentiva la prassi dell’apprendimento reciproco, in un contesto organizzativo in cui l’errore viene considerato come un fattore “positivo” per il miglioramento complessivo della sicurezza nei sistemi di trasporto interessati.

A tale scopo ha messo a punto un sistema per la raccolta delle segnalazioni volontarie, al fine di instaurare un rapporto di fiducia e scambio di informazioni, che permetta l’attuazione di buone pratiche, per la prevenzione degli incidenti.

Ma cosa è una segnalazione volontaria?

La segnalazione volontaria è una comunicazione fatta dagli operatori di settore direttamente all’Organismo investigativo tramite l’apposito form sul sito web di DiGIFeMa, di eventi incidentali, di «quasi incidenti» e di altre informazioni in materia di sicurezza che rappresentano situazioni di rischio o di danno potenziale per i sistemi di trasporto.

Segnalo e prevengo. Per la sicurezza di tutti

Nel settore dei trasporti in Italia, molti incidenti potrebbero essere evitati con l’attuazione di buone pratiche di prevenzione, come una semplice segnalazione volontaria.

Sei un operatore del settore dei trasporti ferroviari, marittimi o a impianti fissi?

Da oggi, puoi comunicare eventuali situazioni di pericolo attraverso il portale DiGIFeMa segnaloeprevengo.it. Un sistema di segnalazione volontaria online che non ha l’obiettivo di individuare le responsabilità ma solo di prevenire rischi e incidenti.

Come partecipare all’evento sulla segnalazione volontaria?

L’evento “Segnalo e prevengo. Per la sicurezza di tutti” si terrà dalle ore 15.00 alle ore 17.00 di martedì 21.06.2022 e sarà organizzato in modalità ibrida, in presenza (presso la Sala Parlamentino del C.S.LL.PP , via Nomentana 2, Roma) e da remoto.

Gli operatori possono partecipare all’evento in modalità webinar, previa registrazione su questa pagina.

Altre iniziative correlate:

Evento organizzato da DiGIFeMa in collaborazione con CIFI.

Segnalo e prevengo per la sicurezza di tutti
Segnalazione Volontaria DiGIFeMa più segnali meno rischi
Segnalazione volontaria DiGIFeMa - campagna segnalo e prevengo

Segnalazione Volontaria

21 Giugno 2022

Cifi av mediopadana
segnaloeprevengo portale DIGIFeMa per le segnalazioni volontarie
Segnalazione volontaria DiGIFeMa - La tua privacy sempre garantita

Scegli la nostra formazione

Apertura dei lavori

h. 15:00 

VALERIO GIOVINE
Segretario Generale CIFI

MARCO D’ONOFRIO
Direttore DiGIFeMa

Saluto e Introduzione del Ministro

h. 15:10

Saluto e introduzione del Prof. Enrico Giovannini

Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Segnalazione volontaria - DiGIFeMa

h. 15:20

  • La DiGIFeMa e il nuovo logo
  • Il sistema di segnalazione volontaria DiGIFeMa
  • La campagna per la promozione del sistema di segnalazione volontaria

DiGIFeMa

Segnalazione Volontaria

 

 

Migliorare la sicurezza attraverso la segnalazione volontaria - Testimonianze

Migliorare la sicurezza attraverso la segnalazione volontaria

Rosario Concilio – ENAC

Il pensiero degli operatori

Paolo Belforte – NTV
Marco Caposciutti – Trenitalia
Paolo Genovesi – RFI

Carlo Poledrini – Asstra

Il fattore umano
Simone Pozzi Deep Blue – Proj. coord.SAFEMODE

Segnalazione Volontaria

Conclusione dei Lavori

h. 17:00

Articoli recenti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

documentazione di riferimento

PRESENTAZIONI DEL 12 Aprile 2022
Programma dell'evento
La presentazione di DiGIFeMa
Rosario Concilio - ENAC
Paolo Belfiore - NTV
Marco Caposciutti - Trenitalia
Paolo Genovesi- RFI

Simone Pozzi - Deep Blue

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

Pin It on Pinterest