Servizi digitali di DIGIFeMa

Due piattaforme di DIGIFeMa: SIGE e segnalazioni volontarie degli incidenti nelle ferrovie, trasporto marittimo e impianti fissi.

14 Luglio 2021

11:00 – 13:00

Di cosa si parla?

DIGIFeMa, la Direzione Generale per le investigazioni ferroviarie e marittime illustria i servizi digitali per le segnalazioni degli incidenti. Interviene il Direttore ing.Marco D’Onofrio.

DiGIFeMa è la Direzione Generale del MIMS incaricata di svolgere le indagini di sicurezza per gli incidenti ed inconvenienti in campo ferroviario e marittimo, secondo quanto richiesto dalle pertinenti direttive comunitarie. La Direzione Generale opera in condizioni di autonomia ed indipendenza, alle dirette dipendenze del Ministro.
Per volontà del legislatore nazionale le predette funzioni, sono state estese anche agli impianti fissi (metropolitane, tranvie, filovie, e impianti a fune, scale mobili ed ascensori) ed al trasposto per vie d’acqua interne.

Il Webinar avrà ad oggetto l’illustrazione dei servizi digitali di DIGIFeMa ed è finalizzato, in particolare, delle caratteristiche e delle funzionalità delle due piattaforme raggiungibili dal sito istituzionale, rispettivamente:

  • la PIATTAFORMA SIGE per la segnalazione degli incidenti, organizzata in tre sezioni, ferroviaria, marittima e impianti fissi e
  • la PIATTAFORMA PER LA SEGNALAZIONE VOLONTARIA, una novità operativa dai primi mesi dell’anno ed aperta a tutti gli ambiti di operatività della DiGIFeMa, realizzata in accordo con la normativa ferroviaria più recente che prevede una specifica attenzione alla cultura della sicurezza ed al sistema della segnalazione volontaria.

GLi specifici argomenti sono:

  • Inquadramento normativo ( D.lgs 50/2019; D.lgs 165/2011; Safety culture; digitalizzazione; segnalazione obbligatoria e segnalazione volontaria, divulgazione delle inchieste di sicurezza);
  • Sito internet DiGIFeMa;
  • Segnalazione Volontaria e Just Culture
  • Lo strumento della segnalazione volontaria anche in altri contesti;
  • Illustrazione dell’applicativo SIGE (cos’è, a cosa serve, come funziona, come accreditarsi);
  • L’applicativo Segnalazione volontaria (cos’è, a cosa serve, come funziona).

I Servizi Digitali di DIGIFeMa

La Piattaforma SIGE per le segnalazioni obbligatorie degli incidenti e la Piattaforma per le segnalazioni volontarie

14 LUGLIO 2021

Cifi av mediopadana
Infrastrutture e mobilità sicure - MIMS e DIGIFEMA

Scegli la nostra formazione

LAVORI del Convegno

Paolo GENOVESI
Amministratore CIFI

Valerio Giovine
Segretario Generale CIFI

Marco D’ONOFRIO
Direttore DIGIFeMa

Argomenti del webinar

Inquadramento normativo;

Navigare nel sito web di DiGIFeMa;

Segnalazioni volontarie e just culture;

SIGE – Sistema di Gestione segnalazione incidenti;

Applicativo web – segnalazioni volontarie.

h. 11:00 – 13:00

Dibattito - Conclusioni

Saluti finali

h. 13:00

Articoli recenti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

documentazione di riferimento

PRESENTAZIONI DEL 14 Luglio 2021
Depliant
DiGIFeMa - Introduzione
DiGIFeMa - Safety Culture - Parte 1

Luca Save - Segnalazione Volontaria e Just Culture
DiGIFeMa - Safety Culture - Parte 2

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

Pin It on Pinterest