CIFI - Borse di Studio 2023 Il CIFI - Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, propone il Bando di concorso per assegnazione di Borse di studio 2023 riservate a Laureati nellโanno accademico 2021-2022, per le migliori tesi di laurea nel campo dell'ingegneria...
Corsi
NUOVI CORSI

LE RISERVE DELL'APPALTATORE
Motivazioni, norme di riferimento, atti contabili, relazione riservata del DL, accordo bonario, casi giudiziali reali, ecc..
Per Appaltatori e Stazioni Appaltanti

PROJECT MANAGEMENT PER SISTEMI DI TRASPORTO: FERROVIE, STRADE, AEROPORTI E IMPIANTI FISSI
Con Tutoring collettivo e individuale di preparazione allโesame per la Certificazione di Project Manager
(Accredia, UNI 11648)
CORSI ON DEMAND

ESPERTO SICUREZZA ELETTRICA IN AMBITO FERROVIARIO
Progettare, installare e manutenere a perfetta regola dโarte.

ESPERTO PONTI E VIADOTTI: PROGETTO E COSTRUZIONE
Norme, modelli e metodi progettuali e costruittivi, per impalcati cls e acciaio

INSTALLATORE TLC
Tecnologie e norme tecniche. Fibra ottica, cavi in rame, Reti Lan-Wan, Impianti Radio

TRACCIATI, ARMAMENTO FERROVIARIO E DI IMPIANTI FISSI
Progettazione, costruzione e manutenzione

progettista ertms
Diventaย Esperto ERTMS.ย Corso qualificatoย da Ente accreditato: acquisici le conoscenza in 4 ambiti: 1) Contesto e principi di funzionamento del Sottistema di Terra; 2) Normativa, Sottosistema di Bordo; 3) Progettazione; Valutazione funzionale, Realizzazione e MIS.ย Certifica le Competenzeย di Esperto ERTMS attraverso Organismo accreditato in base alla norma UNI 17024.

ACC | ERTMS | Norme Cenelec
ACC | ACCM ed ERTMS. Applicazione delle norme CENELEC

NUOVO CODICE APPALTI 2023
Norme di riferimento, Gestione delle progettazione, procedure autorizzatorie. Preparazione del bando e partecipazione alla gara. Gestione Lavori e Direzione del cantiere.

IS-1 โ Progettista segnalamento ferroviario elettromeccanico
Dalla conoscenza dei circuiti alla produzione degli elaborati di progetto.ย Prepararsi all’esame per iscriversi nellโelenco IS-1

IS-0 โ Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico
Segnalamento Ferroviario. Corso IS0Utile a maturare i requisiti previsti dallโAll.3 punto 6 della procedura di RFI DPR P SE 09 1 2 17

Trazione Elettrica LdC
Esperto in Trazione Elettrica ferroviariaLinea di Contatto 40 ore di formazione, Tenuto in diretta, disponibile On-Demand Aggiornato al 18 novembre 2022, con lezione integrativa sui componenti della Liena di Contatto

Ponti Viadotti e Gallerie
Sistemi di Gestione della Sicurezza, Valutazione del Rischio e Manutenzione: dalle politiche agli appalti e lavori manutentivi

Telecomunicazioni Ferroviarie
Norme, Standard, documentazione di riferimento. Progettazione TLC: contenuti degli elaborati progettuali. Gare d’Appalto, Lavori d’investimento e Manutenzione.ย

INGEGNERE FERROVIARIO - Organizzazione, tecnica e sicurezza delle ferrovie
Corsoย Ingegnere ferroviarioOrganizzazione, tecnica e sicurezza delle ferrovie Costruisci un CV adatto alle ferrovie 68 ore in webinar da 4 oreย

Collaudo Tecnico e Amministrativo
Esperto in Collaudo Tecnico Amministrativodi Ferrovie, strade e impianti fissi 24 ore di formazione

Modifiche e varianti. Appalti di ferrovie e impianti fissi
Varianti in corso d’operaArt.106 Codice Appaltiย Applicazione al contesto ferrovie e impianti fissiย 24 ore di formazioneย

Sicurezza Gallerie
Sicurezza Gallerie ferroviarie e stradaliSeminario formativo di 6 ore con esercitazione di 3 ore con 100 Quiz Sabato 5 marzo (6 ore) + sabato 12 (3 ore)

Esperto tecnico โ Gare di appalto di ferrovie
Diventa un esperto tecnico nella gara dโappalto.
sviluppa e correla 3 ambiti di conoscenza:
tecnico
giuridico
manageriale
che potrai applicare nelle procedure di affidamento negli appalti di ferrovie

Codice appalti โ Gestione progetti e lavori di ferrovie
CODICE APPALTI Gestione Progetti e lavori di ferrovie 4a Ed. 30 giugno 5-7 luglio 24 CFPCodice Appalti: normativa di riferimento, progettazione di ferrovie, procedure autorizzatorie, gara dโappalto, gestione lavori (pagamenti, subappalti, sospensioni, proroghe)

Sicurezza nei cantieri Temporanei e Mobili
Sicurezza nei Cantieri TEmporanei e MobiliSeminario formativo di 6 ore con esercitazione di 3 ore con 100 Quiz Sabato 5 febbraio (6 ore) + giovedรฌ 17 (3 ore)

Esperto in valutazione del rischio e verifica CE dei sottosistemi ferroviari
CORSO VALUTAZIONE DEL RISCHIO FERROVIARIO REG.(UE) 402/2013 e verifica CE dei sottosistemiDiventa Esperto certificato. Forma le tue conoscenze , unisci la tua abilitร e la tua esperienza per certificare le tue competenzeย
CORSI COMPLEMENTARI DI PARTNER

Responsabile della Manutenzione
Secondo quanto specificato dalla norma UNI EN 15628.
Obiettivo: – sviluppare le politiche di manutenzione, il modello organizzativo, garantire i livelli di disponibilitร , affidabilitร , manutenibilitร , supporto logistico, sicurezza e qualitร richiesti per l’intera vita utile dei beni;
Attraverso la collaborazione tra CIFI ed AIAS, vogliamo garantire il migliore sviluppo di competenze in materia di sicurezza, salute e sostenibilitร nei luoghi di lavoro e di vita e cultura della manutenzione.
Il corso รจ finalizzato anche alla Certificazione delle Competenze Professionali secondo la NORMA UNI EN 15628:2014 Qualifica del personale di manutenzione.
Grazie allโaccordo sottoscritto, i soci CIFI possono iscriversi ai corsi AIAS con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
Contatta laย segreteriatecnicaย del CIFI.

Ingegneria della Manutenzione
Secondo quanto specificato dalla norma UNI EN 15628.
Obiettivo: sviluppare le competenze necessarie al coordinamento delle attivitร di manutenzione secondo il budget annuale, i piani di manutenzione correlati e le attivitร di manutenzione non pianificate;
Attraverso la collaborazione tra CIFI ed AIAS, vogliamo garantire il migliore sviluppo di competenze in materia di sicurezza, salute e sostenibilitร nei luoghi di lavoro e di vita e cultura della manutenzione.
Il corso รจ finalizzato anche alla Certificazione delle Competenze Professionali secondo la NORMA UNI EN 15628:2014 Qualifica del personale di manutenzione.
Grazie allโaccordo sottoscritto, i soci CIFI possono iscriversi ai corsi AIAS con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
Contatta laย segreteriatecnicaย del CIFI.

Tecnico Specialista Manutenzione
Secondo quanto specificato dalla norma UNI EN 15628.
Obiettivo: sviluppare le competenze necessarie all’esecuzione delle attivitร di manutenzione, intervenire tempestivamente in caso di guasto o anomalia, con efficacia dell’intervento di ripristino, ecc;
Attraverso la collaborazione tra CIFI ed AIAS, vogliamo garantire il migliore sviluppo di competenze in materia di sicurezza, salute e sostenibilitร nei luoghi di lavoro e di vita e cultura della manutenzione.
Il corso รจ finalizzato anche alla Certificazione delle Competenze Professionali secondo la NORMA UNI EN 15628:2014 Qualifica del personale di manutenzione.
Grazie allโaccordo sottoscritto, i soci CIFI possono iscriversi ai corsi AIAS con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
Contatta laย segreteriatecnicaย del CIFI.

Tecnico Sicurezza Laser
Rivolto a Fabbricati e utilizzatori di tecnologie che includano apparecchiature laser.
Obiettivo: riconoscere e gestire, nel proprio contesto lavorativo, installazioni laser di classe 3B e 4, ed imparare a valutarne e gestirne i rischi connessi. Esempi possono aversi per lavorazioni di materiali, misure industriali, civili e ambietali. Telecomunicazioni e fibre ottiche; Una delle principali norme di riferimento รจ la CEI EN 60825.
Attraverso la collaborazione tra CIFI ed AIAS, vogliamo garantire il migliore sviluppo di competenze in materia di sicurezza, salute e sostenibilitร nei luoghi di lavoro e di vita e cultura della manutenzione.
Info sul corso al link TECNICO ADDETTO SICUREZZA LASER, TSL ASL
Grazie allโaccordo sottoscritto, i soci CIFI possono iscriversi ai corsi AIAS con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
Contatta laย segreteriatecnicaย del CIFI.

Sicurezza Radiazioni Ottiche
Rivolto alle aziende che hanno lavoratori abitualmente all’aria aperta.
Obiettivo: Imparare a riconoscere e valutare il rischio da radiazioni ottiche incoerenti sia ARTIFICIALI che NATURALI (luce solare). Individuare eventuali misure di prevenzione e protezione dei lavoratori dalle esposizioni.
Attraverso la collaborazione tra CIFI ed AIAS, vogliamo garantire il migliore sviluppo di competenze in materia di sicurezza, salute e sostenibilitร nei luoghi di lavoro e di vita e cultura della manutenzione.
Info sul corso al link del corso Tecnico Esperto in sicurezza da radiazioni ottiche.
Grazie allโaccordo sottoscritto, i soci CIFI possono iscriversi ai corsi AIAS con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
Contatta laย segreteriatecnicaย del CIFI.
CORSI IN ARCHIVIO

Tracciati e Armamento
Scopo del corso รจ quello di fornire le piรน recenti conoscenze tecniche dellaย sovrastruttura ferroviaria, per quanti sono interessati allaย progettazioneย di nuove infrastrutture o modifiche di quelle esistenti, per quanti operano nel settore dellaย esecuzione e gestione dei lavoriย e per quanti sono interessanti al settore dellaย manutenzioneย dellโarmamento ferroviario

Tecnica Ferroviaria
Il corso diย Tecnica Ferroviaria, ha lโobiettivo di fornire le conoscenze fondamentali del sistema ferriviario, i principi tecnici e organizzativi dellโingegneria ferroviaria.ย I contenuti principali sono: 1)ย Tecnica della circolazione ferroviaria; 2)ย materiale rotabile; 3)ย Sicurezza della circolazione ferroviaria; 4)ย Orario Ferroviario; 5)ย Capacitร ย di linee e stazioni ferroviarie; 6)ย Intermodalitร .

CSP/CSE esperto in ferrovie
Corso Coordinatore Sicurezza CSP/CSE Esperto in ferrovieCantieri temporanei o mobili: integrazione tra D.lgs 81/08 e D.lgs 50/19

Gestione dei PL
Il corso tratta i Passaggio a Livello come un ente siaย ferroviarioย siaย stradale, su cui intervengono numerose specialistiche tra cui ilย segnalamentoย ferroviario, ma ancheย armamentoย eย trazione elettricaย e che soprattutto puรฒ costituire il contesto di potenzialiย anomalieย generate dallโinterazione tra circolazione ferroviaria e stradale.
Il corso tratta anche della gestione del rischio applicata al contesto dei Passaggi a Livello, pubblici e privati.

Cultura della sicurezza per periti e consulenti tecnici STASA-CIFI
Cultura della sicurezza per periti Corso STASA CIFICon il patrocinio di ENAC-ANSFISA-ANSV -ERA – CUST UNIME 53 ore

eU-maps. Europrogettazione e Project Management
eU-maps. Europrogettazione e Project Managementfinalizzato alla qualificazione ISIPM eU-mapsยฎ 32 ore di formazione, dal 15 novembre In presenza (Roma), videoconferenza diretta e On-DemandCORSO DI FORMAZIONEContesto istituzionale, finanziario e di governance

Prevenzione della corruzione
Prevenzione della corruzione e trasparenza negli appaltiSeminario formativo di 6 ore con esercitazione di 3 ore con 100 Quiz Sabato 19 febbraio (6 ore) + sabato 26 (3 ore)

PROJECT MANAGEMENT PER SISTEMI DI TRASPORTO: FERROVIE, STRADE, AEROPORTI E IMPIANTI FISSI
Con Tutoring collettivo e individuale di preparazione allโesame per la Certificazione di Project Manager
(Accredia, UNI 11648)
Articoli recenti
GSM-R
Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia โfissaโ alla telefonia โGSM-Rโ Cosa รจ il GSM-R? Il GSM-R รจ lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre piรน applicazione nelle...
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando รจ usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario puรฒ essere suddiviso in sottosistemi...