La Leadership nella gestione della sicurezza nei trasporti
Ispirato ai principi del Reg.UE 218/762 che stabilisce metodi comuni di sicurezza relativi ai requisiti del sistema di gestione della sicurezza
martedì 26 Settembre 2023
15:00 – 17:40
Di cosa si parla?
La Leadership come strumento per migliorare il sistema di gestione della sicurezza
Ispiarato ai principi del Regolamento Delegato (UE) 762/2018, che stabilisce i metodi comuni di sicurezza relativi ai requisiti del sistema di gestione della sicurezza.
Tratteremo della Leadership per la sicurezza nel contesto ferroviario e stradale:
- il bisogno di un linguaggio comune comprensibile a tutti;
- Il Regolamento EU 762/2018 con focus sulla Leadership e impegno, per le Imprese Ferroviarie e per i Gestori dell’Infrastruttura;
- La Leadership negli SGS di ferroviari;
- La Leadership negli SGS stradali;
- Dalla sicurezza per adempimento alla cultura della sicurezza;
- Change Management & leadership per la sicurezza;
- La Leadership, gli interventi a tutela della salute e le competenze dello Psicologo del Lavoro.
Sarà una iniziativa basata sulla collaborazione tra Psicologi ed Ingegneri, perchè non esiste progetto, tecnologia e attività che non coinvolga i fattori umani ed organizzativi.
CIFI in collaborazione con SIPLO – Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione.
Il convegno si tiene con contributo scientifico di colleghi di:
- ERA – Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie;
- ANSFISA – Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali.
Tratteremo anche di applicazioni al contesto stradale.
Altre iniziative correlate:
- Corso Valutazione del Rischio Ferroviario REG.(UE) 402/2013 e verifica CE dei sottosistemi.
- Corso Esperto Sicurezza Elettrica in ambito ferroviario
26 settembre 2023
Introduzione al convegno
Ore 15.00
SALUTI E INTRODUZIONE
Ing. Paolo Genovesi – Amministratore CIFI
Prof. Francesco Pace – Presidente SIPLO
Ing. Massimiliano Boccasini – Preside CIFI – Sez. Bari
Argomenti del Webinar
Ore 15.10
Un linguaggio comune comprensibile a tutti
Dr. Claudio Signoretti, Esperto di Psicologia della sicurezza ferroviaria
Ore 15.30
Il Regolamento UE 762/2018 con focus sulla Leadership e impegno, per le Imprese Ferroviarie e per i Gestori dell’Infrastruttura
Dr.ssa Anna Patacchini – ERA
Ore 15.50
La Leadership negli SGS ferroviari
Ing. Ilaria Castriota – ANSFISA
Ore 16.10
Ing.
La Leadership negli SGS stradali
Ing. Galileo Tamasi – ANSFISA
Ore 16.30
Dalla sicurezza per adempimento alla cultura della sicurezza (SIPLO)
Prof. Alberto Crescentini
Ore 16.50
Change Management & leadership per la sicurezza (SIPLO)
Dr.ssa Alessia D’Amato
Ore 17.10
La Leadership, gli interventi a tutela della salute e le competenze dello Psicologo del Lavoro (SIPLO)
Dr. Franco Amore
Domande e Risposte
Ore 17.30
DOMANDE E RISPOSTE
(Moderatore prof. Francesco Pace e ing. M. Boccasini)
Chiusura dei Lavori
h. 17:40
Articoli recenti
Il Codice degli Appalti nelle Ferrovie
Capita sempre più frequentemente di percepire, anche fra gli addetti ai lavori, domande del tipo: ma il codice degli appalti si applica alle ferrovie?ci sono, nel codice degli appalti, parti che si applicano e parti che non si applicano alle ferrovie? Codice degli...
Professionista Esperto in valutazione del rischio ferroviario di cui al Reg.(UE) 402/2013 e Verifica CE dei sottosistemi ferroviari
Valutazione del rischio ferroviario - Reg.(UE) 402/2013 e verifica CE. Figura Professionale certificata da FAC Certifica ente accreditato da Accredia. FAC CERTIFICA, organismo accreditato da ACCREDIA (PRS n. 071C), specializzato unicamente nel rilascio delle...
Competenze professionali: la certificazione
Garanzia e opportunità per aziende e persone Per le persone che hanno dedicato molto tempo alla propria formazione, la certificazione delle competenze professionali può essere un importante strumento per la propria carriera professionale, specialmente per coloro che...
La Leadership. Documentazione di riferimento
PRESENTAZIONI DEL 26 settembre 2023
Depliant
Signoretti - Un linguaggio comune in ambito sociotecnico
Patacchini - Reg. UE 762/2018 con focus sulla Leadership
Castriota - La Leadership negli SGS ferroviari
Crescentini - Dalla sicurezza per adempimento alla cultura della sicurezza (SIPLO)
D'Amato - Change Management & leadership per la sicurezza (SIPLO)
Amore - La Leadership, gli interventi a tutela della salute e le competenze dello Psicologo del Lavoro (SIPLO)
Prossime Iniziative
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore