COMPATIBILITà TRENO TRATTA

La verifica di compatibilità treno tratta ai sensi del IV pacchetto ferroviario

24 e 25 Novembre 2020

09:30

Videoconferenza

Di cosa si parla?

ROUTE COMPATIBILITY

Compatibilità treno tratta (Circolabilità) da parte delle imprese ferroviarie

La compatibilità treno tratta – Route Compability – è stata introdotta a livello europeo dall’articolo 23 della Direttiva Europea Interoperabilità 797/2016 (Quarto Pacchettoo Ferroviario), recepita in Italia con D.Lgs. 57/2019, sempre all’articolo 23, il 16 giugno 2019.

Nel 2019 inoltre è stata aggiornata la Specifica Tecnica di Interoperabilità per il sottosistema «Esercizio e gestione del traffico» del sistema ferroviario nell’Unione europea – STI OPE – Reg. (UE) 773/2019 – che, al punto 4.2.2.5 ha introdotto i principi della valutazione di compatibilità treno tratta e all’Allegato D1 ha introdotto la procedura da seguire per effettuare la valutazione per ogni aspetto di compatibilità (compatibilità statica e dinamica dei carichi, sagome, sottosistema di bordo, protezione del treno, compatibilità pantografo-catenaria, ecc.).

L’impresa ferroviaria è tenuta a garantire che tutti i veicoli che compongono il treno siano compatibili con la tratta o le tratte previste.

Nell’ambito del proprio Sistema di Gestione della Sicurezza, l’impresa ferroviaria deve definire un processo atto a garantire che tutti i veicoli che utilizza siano autorizzati, registrati e compatibili con la tratta o le tratte previste, compresi i requisiti che il proprio personale deve rispettare.

Scopo del workshop è facilitare l’apprendimento delle nuove norme europee e promuoverne la corretta e rapida attuazione.

Scopo dell’incontro è anche quello di dare indicazioni circa l’utilizzo dell’applicativo RINF-ERA, presentare la procedura europea di valutazione di compatibilità treno-tratta e illustrare alcuni esempi di applicazione dell’Allegato D1 della STI Esercizio sulla IFN.

Se inoltre desideri acquisire maggiori informazioni sul IV pacchetto ferroviario leggi l’articolo “La sicurezza ferroviaria in 10 capitoli“.

Se invece disideri diventare un vero esperto con “certificazione accreditata” in materia di valutazione del rischio ferroviario segui il corso “Esperto in valutazione del rischio e verifica CE dei sottosistemi ferroviari

Compatibilità treno tratta

compatibilità treno tratta - sagoma
corso valutazione del rischio ferroviario

Compatibilità treno tratta ai sensi del IV Pacchetto ferroviario

Organizzato da ANSF, RFI e CIFI

24-25 Novembre 

Strategia digitale nelle ferrovie e nel TPL

Scegli la nostra formazione

Corso Valutazione dei rischi
compatibilità treno tratta: Profilo in galleria
Saluti e introduzione degli Organizzatori

Comitato di Presidenza CIFI
CIFI

Alessandro Laschi
ANSF

Domenico Ronzino
Rete Ferroviaria Italiania

h. 09:30

La verifica di compatibilità treno-tratta ai sensi del quarto pacchetto ferroviario

INTERVENTI A CURA DI

Alessandro Laschi Luigi Tatarelli

ANSF

Domenico Ronzino, Marco Schillaci e Renato Re

RFI

 

CHIUSURA DEI LAVORI

Organizzatori del workshop
CIFI – ANSF- RFI

h. 13:00 chiusura lavori

Articoli recenti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

documentazione di riferimento

PRESENTAZIONI DEL 10 NOVEMBRE 2020
Compatibilità treno tratta - depliant
PRESENTAZIONI DEL 10 NOVEMBRE 2020
Giorno 1 - Relazione RFI
Giorno 1 - Relazione ANSF
Giorno 2 - Relazione RFI

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

PARTNER DELLA WEB CONFERENCE

logo ansf
logo ansf
logo ansf
logo ansf

Warning: Undefined variable $visibility_homepage in /home/customer/www/ferrovie.academy/public_html/wp-content/plugins/kn-mobile-sharebar/kn_mobile_sharebar.php on line 71

Pin It on Pinterest