CIFI – Borse di Studio 2023
Il CIFI – Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, propone il Bando di concorso per assegnazione di Borse di studio 2023 riservate a Laureati nell’anno accademico 2021-2022, per le migliori tesi di laurea nel campo dell’ingegneria ferroviaria. Scadenza domande prorogata al 30 novembre 2023.
Come raccontano i titoli stessi delle borse di studio, l’ingegneria ferroviaria la progettazione, costruzione, manutenzione e gestione delle infrastrutture ferroviarie, i veicoli ferroviari, intesi sia come materiale rotabile che mezzi d’opera, ed in generale tutti i sottosistemi che contribuiscono al funzionamento efficiente e sicuro delle ferrovie.
Borse di studio – per quali tesi di laurea?
A “Borsa di Studio PLASSER” di € 1.000,00.
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente all’INFRASTRUTTURA FERROVIARIA CON CARATTERE APPLICATIVO.
B “Borsa di Studio MATISA” di € 1.000,00.
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente alla MANUTENZIONE DEI VEICOLI FERROVIARI
C “Borsa di Studio CARUSO” di € 1.000,00 dedicata alla memoria dell’Ing. Mauro CARUSO.
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su un argomento attinente al SISTEMA INTERMODALE E LOGISTICO ITALIANO.
D “Borsa di Studio SAFFI” sponsorizzata dalla famiglia SAFFI di € 1.000,00 dedicata alla memoria dell’Ing. Fabio SAFFI
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente L’ESERCIZIO, L’INNOVAZIONE E LA MANUTENZIONE DEL MATERIALE ROTABILE.
E “Borsa di Studio LANCIA” sponsorizzata da RFI SpA di € 2.000,00 dedicata alla memoria di Bernardo LANCIA
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente alla CIRCOLAZIONE FERROVIARIA.
F “Borsa di Studio TRENITALIA” di €. 2.000,00
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente all’ ESERCIZIO DEI SERVIZI DI TRASPORTO FERROVIARIO.
G “Borsa di studio ANSFISA” di € 1.500,00 dedicata alla memoria del Prof. Ernesto STAGNI
Per le migliori Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente alla MODELLAZIONE DEL SISTEMA FERROVIARIO FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA.
Se invece sei interessato a divenire un Esperto in Analisi e valutazione del rischio ferroviario, segui il corso e prendi la certificazione professionale.
H “Borsa di studio ANSFISA” di € 1.500,00 dedicata alla memoria del Prof. Eugenio BORGIA
Per le migliori Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente alla DIAGNOSTICA IN TEMPO REALE DEI SISTEMI FERROVIARI AI FINI DELLA SICUREZZA.
I “Borsa di Studio NERI” sponsorizzata dalla società CLF di Bologna di € 2.000,00 dedicata alla memoria
di Giuseppe NERI
Per la migliore tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente all’ARMAMENTO FERROVIARIO.
Se invece sei interessato a divenire un esperto in tracciati e armamento ferroviario segui il corso.
L “Borsa di Studio MONTERMINI” sponsorizzata dalla società CLF di Bologna di € 2.000,00 dedicata alla memoria di Uber MONTERMINI
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente ALLA OTTIMIZZAZIONE E ALLE PROCEDURE INNOVATIVE DEI PROCESSI MANUTENTIVI DELLE RETI ALTA VELOCITÀ.
M “Borsa di Studio CIFI” di €. 2.000,00
Per la migliore Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria su argomento attinente ai SISTEMI FERROVIARI CON RIGUARDO ANCHE AGLI ASPETTI GESTIONALI ED ECONOMICI.
Se invece sei interessato a divenire un esperto in gestione degli appalti ferroviari, segui il corso Codice Appalti 2023 – On Demand, con CFP.
Se sei interessato a divenire un Project Manager delle attività ferroviarie, segui il corso Project Management per i sistemi di trasporto, Con Tutoring collettivo e individuale di preparazione all’esame per la Certificazione di Project Manager (Accredia, UNI 11648)
Modalità per concorrere alle borse di studio
I concorrenti dovranno far pervenire al Collegio entro il 17 novembre 2023 (prorogata al 30 novembre 2023):
- domanda di partecipazione per avere una delle Borse di Studio prescelta, secondo il modello riportato in fondo al Bando;
- copia della Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria o Specialistica in Ingegneria redatta in lingua italiana
firmata dallo studente e dal Relatore o, se redatta in lingua inglese, copia della Tesi firmata dallo studente
e dal Relatore con allegata sintesi in lingua italiana controfirmata dal Relatore; - certificato di studio rilasciato dall’Università con l’indicazione dell’anno accademico, della data e del voto
conseguito per la laurea e con l’indicazione degli esami sostenuti nei corsi di Laurea Triennale e Magistrale
con il relativo voto (non è ammessa autocertificazione); - certificato di cittadinanza italiana (o autocertificazione) e fotocopia della Carta di Identità.
La suindicata documentazione può essere inviata all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) del CIFI oppure con plico al COLLEGIO INGEGNERI FERROVIARI ITALIANI – Via Giovanni Giolitti, 46 – 00185 Roma.
Ai fini della data di ricezione farà fede la data dell’invio PEC oppure la data del timbro della spedizione postale o del
corriere incaricato.
Ciascun candidato potrà concorrere a una sola Borsa di Studio attinente all’argomento di riferimento della Tesi.
- Verranno prese in considerazione solo le Lauree Magistrali in Ingegneria o Specialistiche in Ingegneria conseguite
in Italia nell’anno accademico 2021-2022, con una votazione non inferiore a 99/110 o 90/100.
Non saranno prese in considerazione le domande che:
− perverranno oltre i termini stabiliti; - − non siano corredate della documentazione richiesta;
- − non rispettino le condizioni previste dal Bando di concorso.
Le Tesi di Laurea dei non vincitori potranno essere restituite, a richiesta degli interessati, dopo un mese dalla data
di consegna dei premi stessi.
Le Borse saranno assegnate con decisione insindacabile del Presidente del CIFI su proposta della Commissione
nominata per la valutazione. Dell’esito sarà data notizia sulle Riviste “Ingegneria Ferroviaria” e “La Tecnica
Professionale” edite dal CIFI.
Leggi il bando completo delle Borse di Studio CIFI
Per informazioni più complete sulle borse di studio ed altre attività visita sito istituzionale del CIFI, al link Borse di Studio.