I Futuri sistemi di distanziamento
Radio Block Centre ERTMS
Il sistema attuale e le evoluzioni in sviluppo
30 Giugno 2020
15:00
Videoconferenza
Di cosa si parla?
Panoramica della situazione attuale e dei piani di sviluppo delle tecnologie Radio Block centre ERTMS in corso in Italia
Saranno illustrati alcuni esempi di applicazioni su linee convenzionali sia in Italia che all’estero – linea Monza – Chiasso, Fbane (Danimarca), ERTMS Regio di LFI e alcune evoluzioni quali i Sistemi High Density e i Sistemi basati su ACCM ERTMS Oriented. Il GSM-R oggi è la tecnologia di riferimento per le telecomunicazioni ferroviarie e per supportare ERMTS.
Tuttavia, per ampliare i servizi che una rete di comunicazioni mobili può offrire, è in via di standardizzazione un nuovo sistema di telecomunicazione che porterà gli operatori ferroviari nell’era della completa digitalizzazione, il FRMC (Future Railway Mobile Communication System). Infine saranno presentate alcune proposte di ALSTOM e NOKIA in merito ai trend che stanno emergendo sia nell’uso di sistemi GNSS che di efficientamento delle prestazioni energetiche dell’ infrastruttura.
Radio block centre ertms Alstom Nokia
30 GIUGNO 2020
LAVORI del Convegno
Saluti e introduzione
VINCENZO CEFALIELLO
Responsabile Direzione Territoriale Produzione Bologna -Rete Ferroviaria Italiana
Preside sezione CIFI Bologna
Il piano ERTMS come driver per il rinnovamento digitale dell’infrastruttura ferroviaria
FABIO SENESI
Responsabile programma nazionale ERTMS
Direzione Tecnica – Rete Ferroviaria Italiana
ERTMS oggi e domani: evoluzione e nuovi trend
DAMIANO GIANGASPERO
Responsabile system design
Alstom ferroviaria – Segnalamento
Dal GSM-R al FRMCS: evoluzione della digitalizzazione nelle comunicazioni railway
CLAUDIO BASSANI
Vertical solution expert
Nokia Railway
h. 15:00 – 16:45
Q&A - Conclusioni
Risposta alle domande pervenuta da piattaforma webinar da parte dei relatori
Saluti finali
h. 16:45 – 17:15
Articoli recenti
GSM-R
Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando è usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario può essere suddiviso in sottosistemi...
Attrezzature da cantieri di ferrovie
Innovazione e tecnologia digitale nelle attrezzature da cantiere, nel contesto di ferrovie: l'obiettivo di migliorare sicurezza e produttività Se al giorno d'oggi le attrezzature da cantiere devono consentire la massima sicurezza, affidabilità e produttività, questo...
MATERIALE DIDATTICO
PRESENTAZIONI DEL 30 GIUGNO 2020
Depliant
Presentazione - Fabio Senesi
Presentazione - Damiano Giangaspero
Presentazione - Claudio Bassani
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore