Macchine operatrici e attrezzature dei cantieri di ferrovie

Transizione 4.0

Produzione e Sicurezza

25 Gennaio 2022

15:00 – 17:30

Di cosa si parla?

Trasformazione digitale applicata alle macchine operatrici ed alle attrezzature, per migliorare la sicurezza dei cantieri ferroviari

Nel webinar tratteremo I’interazione uomo-macchina, nel contesto dei cantieri ferroviari, con 3 punti di vista:

  • sicurezza
  • produttività
  • trasformazione digitale.

In paricolare riferenddoci alle macchine operatrici ed alle attrezzature usate nei cantieri.

Quali sono le macchine operatrici dei cantieri ferroviari? forse le più note sono quelle per la costruzione, manutenzione e diagnosi del binario o le macchine per l’elettrificazione. In realtà sono numerossime e specializzate per componenti dei sottosistemi (da quelle per l’infrastruttura e quelle per il materiale rotabile).

A queste poi si aggiungno quelle tipiche dei cantieri di infrastrutture, quali macchine di movimento terra, autogru di sollevamento, ecc.

E poi ci sono le attrezzature dei cantieri i ferroviari, da quelle per la lavorazione del binario alle attrezzatture di rilievo, dalle attrezzature per la spunta dei cavi del segnalamento a quelle necessare per la realizzazione degli assili di un veicolo ferroviario.

Il punto di vista del webinar sarà, la sicurezza nei cantieri temporanea e mobili connessa all’intazione Uomo/Macchina e come l’innovazione tecnologica possa conretizzarsi in miglioramento della sicurezza ma al tempo stesso della produttività.

macchine operatrici nei cantieri di ferrovie
Macchine Operatrici e attrezzature nei cantieri di ferrovie

Macchine Operatrici e Attrezzature

Transizione 4.0 –  Sicurezza – Produttività

25 Gennaio 2022

Cifi av mediopadana
Trapano foratura della rotaia
Macchine per i taglio delle parati di galleria
macchine operatrici per elettrificazione

Scegli la nostra formazione

Introduzione al workshop

h. 15:00 

MASSIMILIANO BOCCASINI
Preside CIFI – Sez. Bari

 Macchine Operatrici e Attrezzature

La sicurezza nei cantieri temporanei e mobili

h. 15:10

Federico Berchi
Responsabile omonima rubirca sulla rivista Tecnica Professionale

 

 Macchine Operatrici e Attrezzature

Il Piano Transizione 4.0 - il credito d'imposta e i beni strumentali

h. 15:30 

Alessandro Luglio
Wharrant Hub

 

Macchine operatrici e attrezzature

La gestione della sicurezza in cantiere in chiave 4.0

h. 15:50

Giuseppe Zenobj e Luigi Verzillo
PrevenzioneSicurezza.com

 

Macchine Operatrici dei cantieri di ferrovie

h. 16:10

Francesco Cozzi, 

Ingegnere, esperto in sicurezza dei cantieri di ferrovie

 

Macchine operatrici e attrezzature

Macchine per l'elettrificazione, la manutenzione e la diagnostica dell'infrastruttura

h. 16:30

Marco Quarta,

Tesmec

 

Macchine operatrici e attrezzature

Attrezzature per la demolizione controllata in ambiente urbanizzato

h. 16:50

Valerio Andreozzi e Massimo Marcellini,

Hilti Italia S.p.A.

 

Macchine operatrici e Attrezzature

Robokatta: il sistema robotizzato di taglio della rotaia

h. 17:10

Andrea Zanola e Andrea Mor,

Rail & Power – Cembre

 

Macchine Operatrici e Attrezzature

Q&A - Conclusioni

h. 17:30

documentazione di riferimento

PRESENTAZIONI DEL 25 GENNAIO 2022
Depliant
Warrant Hub - A.Luglio - Piano Transizione 4.0
ZETA VU - L.Verzillo - Sicurezza Cantieri in chiave 4.0
F.Cozzi - Coordinatore Sicurezza - Macchine Operatrici dei cantieri di ferrovie
M.Quarta - Tesmec - Soluzioni per elettrificazione manutenzione e diagnostica
Andreozzi - Marcellini - Hilti - Attrezzature da cantiere di ferrovie

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

Pin It on Pinterest