FS International
Opportunità di lavoro per esperti e competenze di ferrovie nei mercati internazionali.
26 Luglio 2021
09:30 – 11:00
Di cosa si parla?
FS International: Opportunità di lavoro per esperti in ambito ferroviario per progetti internazionali.
FS International, società del Gruppo FS Italiane, ha lo scopo di esportare nel mondo l’ampio know-how del Gruppo FS attraverso l’offerta di soluzioni integrate per una vasta gamma di segmenti della mobilità come linee ferroviarie ad alta velocità e convenzionali, sistemi di trasporto merci e servizi logistici, sistemi di masstransit, infrastrutture ferroviarie e stradali, gestione degli asset, tecnologie digitali, nonché servizi di safety & security.
Nel mercato mondiale FS International è uno dei maggiori player integrati di Rail&Road realizzando soluzioni di mobilità integrata attraverso un’offerta distintiva One-Stop-Shop.
La strategia dell’azienda prevede un approccio trasversale in progetti quali :
- Operation & Maintenance (O&M):
- Design-Build-Operate-Maintain (DBOM);
- Advisory & Consulting (A&C)
L’attuazione di tale strategia presuppone la disponibilità di risorse umane, partenariati e cooperazioni in grado di fornire elevate competenze specialistiche e manageriali.
Al fine di individuare figure professionali da impiegare relativamente alla realizzazione di progetti ad hoc, FS International si avvale della cooperazione del CIFI – Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, la comunità tecnico-scientifica delle ferrovie, diffondendo l’informativa delle competenze richieste ai soci CIFI.
26 LUGLIO 2021
Introduzione al Convegno
Paolo GENOVESI
Amministratore CIFI
Nino Cingolani
Global Mobility Solution – FS International
h. 09:30
Chi è FS International
Daniela Basile
FS International
Il Mercato della Mobilità
Fabrizio Nannetti
FS International
Le Competenze ferroviarie richieste
Roberta Rizzo
FS International
La Cooperazione tra gli associati del CIFI
Paolo Genovesi
CIFI
Dibattito - Conclusioni
Saluti finali
h. 11:00
Articoli recenti
GSM-R
Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando è usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario può essere suddiviso in sottosistemi...
Attrezzature da cantieri di ferrovie
Innovazione e tecnologia digitale nelle attrezzature da cantiere, nel contesto di ferrovie: l'obiettivo di migliorare sicurezza e produttività Se al giorno d'oggi le attrezzature da cantiere devono consentire la massima sicurezza, affidabilità e produttività, questo...
documentazione di riferimento
PRESENTAZIONI DEL 26 Luglio 2021
Depliant
Materiale didattico
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore