Specifiche tecniche di interoperabilità per CCS

ERTMS STI – L’applicazione in Italia

15 Giugno 2020

17:15

Videoconferenza

Di cosa si parla?

La Direttiva CE 2008/57/EC, e s.m.i., per l’interoperabilità Ferroviaria stabilisce i criteri di applicazione e le possibili deroghe all’adozione delle ERTMS STI

Per quanto riguarda i sistemi CCS, l’attuale STI costituisce legge nazionale il cui campo di validità è esteso all’intera rete ed a tutti i veicoli (inclusi i mezzi d’opera). Di notevole importanza è il ruolo dell’ ERA, nell’ambito del processo di autorizzazione dei sistemi di terra ERTMS/ETCS e dei veicoli attrezzati con ERTMS/ETCS destinati al traffico transfrontaliero.

ertms con sfondo cabina c milano

Approccio all'interoperabilità Europea

Come il nostro paese si sta preparando per questa nuova sfida

15 GIUGNO 2020

logo rfi ponte av po
logo cifi con ferrovia notte

Scegli la nostra formazione

LAVORI del Convegno

Saluti e introduzione
VALERIO GIOVINE

Direzione Produzione -Rete Ferroviaria Italiana
Preside sezione CIFI Roma

Le STI per CCS : L’applicazione in Italia

FABIO SENESI
Responsabile programma nazionale ERTMS
Direzione Tecnica – Rete Ferroviaria Italiana

 

h. 17:15 – 18:30

Conclusioni

h. 18:30

Articoli recenti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

MATERIALE DIDATTICO

PRESENTAZIONI DEL 15 GIUGNO 2020
Depliant
Presentazione - Fabio Senesi

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

Pin It on Pinterest