La ferrovia 

Una modalità di trasporto sostenibile, innovativa e sicura

martedì 14 Dicembre 2021

10:15 – 12:10

Di cosa si parla?

Ti racconto una storia sulla ferrovia.

Andrea Maggi, l’amatissimo professore della serie TV “Il Collegio” ed il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani – CIFI. propongono agli studenti ed ai loro insegnanti delle scuole medie e superiori un bellissimo webinar, per far viaggiare la nostra mente tra la ferrovia del passato e quella del futuro.

Andrea ci racconterà cosa pensa mentre guarda attraverso il finestrino  e cosa legge mentre viaggia o se magari corregge anche qualche compito.

Andrea ci accompagnerà virtualmente fino a Valenciennes, dove incontreremo Josef Doppelbauer, un omone simpaticissimo che vi stupirà. Lo avete mai immaginato il Direttore dell’Agenzia per le Ferrovie dell’Unione Europea?

Noi ingegneri della ferrovia d’Europa lo consideriamo come il nostro Preside,  e lui più di tutti potrà spiegarvi  perché l’Unione Europea considera la ferrovia uno dei suoi strumenti più preziosi per realizzare l’Europa unita. Non ci sarà bisogno di prendere appunti, perché quando il Preside parla, è difficile dimenticare le sue parole.

Andrea ci farà conoscere Maurizio Gentile – Presidente del Collegio, il CIFI intendiamo, il Collegio degli Ingegneri ferroviari Italiani. Maurizio è uno degli ingegneri più coraggiosi della ferrovia italiana: vi spegherà lui perchè il corraggio è importante nella vita di una persona. Vi dirà anche perchè la fisica e la matematica sono importanti per fa camminare i treni.

Conosceremo Ilaria Castriota: a lei toccherà il compitò più ingrato, spiegare le regole. Ma farà comprendere che queste regole rendono la ferrovia davvero vostra.

Incontreremo Ernesto Petrucci e Giuseppe Saffioti: ci spiegheranno perchè la ferrovia è sempre un punto di riferimento per l’Italia, anche nei momenti più difficili.

Ernesto e Giuseppe ci racconteranno che durante il COVID, il treno ha portato cibo , medicine e carburante in situazioni eccezionali ed è stato anche realizzato un treno ospedale per i ricoveri delle persone ammalate.

Infine Valerio Giovine e Andrea Maggi ci faranno immaginare la ferrovia del domani, quella in cui voi ragazzi viaggerete con i vostri amici, con la vostra famiglia oppure quella in cui voi progetterete ponti, gallerie, binari o guiderete i treni, trasformando i vostri studi nella vostra professione.

Noi tutti rimarremo incollati al PC per ascoltare Andrea ed i grandi personaggi.

Una domanda è d’obbligo:

i ragazzi ed i prof potranno fare domande al professore del Collegio?
CERTAMENTE SI

e …. già immaginiamo che domande avete in mente di fare!

Fai conoscere questo incontro ai tuoi prof… e invitali a far iscrivere tutta la classe , così passerete una giornata diversa : conoscendo un nuovo mondo ricco di sorprese

14 DICEMBRE 2021

Cifi av mediopadana
i bimbi ed il treno , una passione

Scegli la nostra formazione

Saluti e introduzione

Ti racconto una storia su la ferrovia

Maurizio GENTILE
Presidente CIFI

MODERATORE: Prof. Andrea MAGGI
Professore nella serie TV: “Il Collegio”

h. 10:15

Le ferrovie e l'unione europea

Dott. Josef DOPPELBAUER
Direttore Esecutivo ERA – Agenzia Ferroviaria Europea

La ferrovia in Italia e l'educazione sui binari

Ing. Ilaria CASTRIOTA
Dirigente ANSFISA – Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali

Le ferrovie ieri

Le ferrovie che hanno aiutato l'Italia

Dott. Ernesto PETRUCCI
Consulente Storico-archivistico Fondazione FS

Le ferrovie che hanno aiutato l'Italia

Dott. Ernesto PETRUCCI
Consulente Storico-archivistico Fondazione FS

Le ferrovie oggi

La direzione Sanità di RFI SpA nell'emergenza pandemica da Covid 19

Dott. Giuseppe SAFFIOTTI
Direttore DRUO Direzione sanitaria RFI 

La direzione Sanità di RFI SpA nell'emergenza pandemica da Covid 19

Dott. Giuseppe SAFFIOTTI
Direttore DRUO Direzione sanitaria RFI 

Le ferrovie domani

Le ferrovie sostenibili e sicure

Ing. Valerio GIOVINE
Segretario Generale CIFI

Le ferrovie sostenibili e sicure

Ing. Valerio GIOVINE
Segretario Generale CIFI

Dibattito - Conclusioni

Saluti finali

h. 11:00

Video Evento

Articoli recenti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

documentazione di riferimento

PRESENTAZIONI DEL 13 Dicembre 2021
Depliant

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

Pin It on Pinterest