TRAZIONE ELETTRICA FERROVIARIA
Innovazioni tecnologiche per la linea di contatto
25 Giugno 2020
10:00
Videoconferenza
Di cosa si parla?
Evento organizzato in collaborazione con GRUPPO BONOMI
PONTE GENOVA
Presentazione di alcuni progetti di R&D frutto di investimenti mirati pianificati durante il lockdown quale risposta tempestiva del made in Italy:
- Sistema tranviario avvenieristico che tiene conto dell’inserimento architettonico in città, innovazione tecnica, abbattimento dell’impatto ambientale;
- Diagnostica predittiva su sistemi di tensionamento ferroviari;
- Case history come esempio di adattamento a particolari condizioni di funzionamento;
Trazione elettrica ferroviaria linea di contatto bonomi
25 GIUGNO 2020
Saluti e introduzione
GIORGIO SPADI
Preside sezione CIFI di Milano
PAOLO ZORZAN
Membro Cenelec WG 13 e WG 27
– Presentazione Gruppo Bonomi-
CARLOTTA DAL POZZO
Ufficio comunicazione Gruppo Bonomi
h. 10:00 – 10:30
Light RAIL
Il sistema Leonardo e lo sciluppo di OPP Charge by Gruppo Bonomi
CESARE STAGNINI
Project Manager Rail Fruppo Bonomi
h. 10:30 – 11:00
Diagnostica predittiva
Sistemi di tensionamento RA a contrappesi e a molla
ANDREA DE GIORGIO
Product Manager Rail Gruppo Bonomi
RICCARDO PERINI
Ufficio Tecnico Gruppo Bonomi
MATTEO NERA
Nera Meccanica
MATTEO BUBICI
S.O. Ingegneria U.O.Tecnologie U.O. Trazione Elettrica RFI
h. 11:00 – 11:30
Case History Canada
condizioni climatiche estreme
GIANMARIO GALLARATI
Responsabile ufficio tecnico Gruppo Bonomi
h. 11:30 – 12:00
Dibattito e Conclusioni
h. 12:00 – 12:30
Articoli recenti
GSM-R
Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando è usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario può essere suddiviso in sottosistemi...
Attrezzature da cantieri di ferrovie
Innovazione e tecnologia digitale nelle attrezzature da cantiere, nel contesto di ferrovie: l'obiettivo di migliorare sicurezza e produttività Se al giorno d'oggi le attrezzature da cantiere devono consentire la massima sicurezza, affidabilità e produttività, questo...
documentazione di riferimento
PRESENTAZIONI DEL 25 GIUGNO 2020
depliant
DOCUMENTAZIONE
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore