Prevenzione della corruzione e trasparenza negli appalti

Seminario formativo di 6 ore con esercitazione di 3 ore con 100 Quiz

Sabato 19 febbraio (6 ore) + sabato 26 (3 ore)

La responsabilità dei dirigenti e dei collaboratori
Valuta la miglior soluzione per te
Seminario formativo

19 Febbraio 2022

ESERCITAZIONE CON QUIZ

26 Febbraio 2022

N
ACCESSO IN DIFFERITA
i
100 Quiz Per esercitarsi in autonomia
MAteriale Formativo
Accesso 5 registrazioni di Convegni CIFI
LIBRO di A.Jannone
A
6 CFP agli Ingegneri

Cosa imparerai

Prevenzione della corruzione e trasparenza

 

  • cosa è la corruzione e cosa studiare per riconoscerla;
  • cosa sono i comportamenti corruttivi e propedeutici alla corruzione;
  • quali sono le norme di riferimento in materia di anticorruzione;
  • perchè esiste un legame fra prevenzione della corruzione e trasparenza;
  • quali responsabilità hanno i dirigenti ed i loro collaboratori;
  • Perchè occorre prevenzione dalla corruzione e trasparenza negli appalti di nuove opere pubbliche e negli appalti di manutenzione.

Descrizione

Sono attualmente attive numerose selezioni di personale e concorsi (vedi esempio Concorso ANSFISA pubblicato il 28 dicembre 2021) nel settore delle ferrovie e delle infrastrutture di trasporto più in generale.

Perchè nei test delle selezioni e nelle prove dei concorsi è richiesto che le persone conoscano nozioni di prevenzione della corruzione e trasparenza?

Semplicemente perchè le organizzazioni sia pubbliche che private più virtuose hanno compreso la necessità di prevenire, rintracciare e affrontare la corruzione. Queste organizzazioni sono consapevoli della necessità di rispettare le leggi sulla prevenzione e e che la lotta alla corruzione non può essere semplicemente una dichiarazione di intenti, ma deve essere percepibile nei comportamenti.

Molte istituzioni hanno strutture preparate ed organizzate quali la magistratura, l’Arma dei Carabinieri, le altre forse di polizia, e l’ANAC.

Ad esempio la legge 6 novembre 2012, n. 190 ha stabilito che ogni amministrazione approvi un Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e trasparenza che valuti il livello di esposizione degli uffici al rischio e indichi gli interventi organizzativi necessari per mitigarlo.
La predisposizione e la verifica dell’attuazione di detto Piano sono attribuite ad un Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.

Tuttavia le azione delle organizzazioni criminali sono molto capillare, non si presentano certamente indicando chi sono e non corrompono direttamente le organizzazioni pubbliche o private, ma tentano di corrompere le persone che ci lavorano.

Per questo è importante che ciascuno di noi sia in grado di riconoscere i comportamenti corruttivi o propedeutici alla corruzione, e divenire nel proprio piccolo responsabile della prevenzione corruzione.

CIFI, in questa iniziativa formativa intende fornire nozioni di prevenzione della corruzione e trasparenza nelle organizzazioni e negli appalti.

Il programma dell’iniziativia prevede:

  • indicazione del quadro normativo di rifermento;
  • distinzione tra comportamento corruttivo e comportamento propedeutico alla corruzione;
  • responsabilità dei dirigenti e dei loro collaboratori;
  • corruzione negli appalti di nuove opere e di manutenzione.

Nell’ottica della preparazione ad un concorso tecnico o ad una selezione privata, la metodologia consisterà nel fornire chiavi di lettura, riferimenti bibliografici, metodi di studio dei tipici quiz di selezione, che permettano un più facile approfondimento autonomo.

Nel seminario esporremmo numerosi esempi e approfondimenti di immediata utilità per lo svolgimento delle attività dei diversi soggetti coinvolti nella gestione dei fondi pubblici, delle autorizzazioni e degli appalti.

Al termine del seminario sarà fornitp ai partecipanti un gruppo di 100 quiz che potranno essere compilati nei giorni successivi.

Nel webinar delle esercitazioni, saranno illustrate le risposte corrette ai 100 quiz, con interazione dei partecipanti per porre le domande di chiarimento.

Il docente sarà Angelo Jannone, Colonnello in congedo dei Carabinieri, esperto in Audit & Compliance.
Insignito di numerosi riconoscimenti per il contrasto alla criminalità mafiosa ed economica. Autore di libri in materia di anticorruzione, tra cui “CORRUZIONE E ANTICORRUZIONE IN ITALIA. Pubblico e privato, trasparenza e appalti, prevenzione e contrasto”.

Prevenzione della corruzione e trasparenza nella realizzazione delle opere pubbliche

L’iscrizione include

  1. Partecipazione al seminario in diretta o differita
  2. Partecipazione al webinar delle esercitazioni
  3. Rivedere  le videolezioni per 12 mesi
  4. Materiale didattico
  5. 100 quiz per esercitarsi in autonomia
  6. Attestato di partecipazione
  7. N° 6 CFP per gli ingegneri iscritti all’albo partecipanti alla diretta
  8. Il libro “Corruzione e anticorruzione in italia. pubblico e privato, trasparenza e appalti, prevenzione e contrasto” scritto da Angelo Jannone
  9. Accesso a 5 video a scelta dei convegni/webinar on-line tenuti negli ultimi 2 anni

 

A chi è rivolto questa iniziativa formativa

Persone che, pur di profilo tecnico-ingegneristico, sono interessate ad occuparsi di procedure autorizzatorie e vigilanza nel settore ferrovairio e stradale. L’argomento  è di interesse anche ad altri profili, che a vario titolo si occupano di appalti in ambito ferroviario e di infrastrutture in generale.

Diplomanti o laureati che svolgendo ruoli afferenti la progettazione, la gestione delle gare d’appalto, direzione lavori, i collaudi statici o tecnico amministrativi, che per funzione lavorativa sono soggette al rischio di subire comportamenti propedeutici alla corruzione.

L’argomento è di interesse anche per persone che, per il proprio senso civico, ritengono valorizzante ascoltare l’esperienza raccontata  da Angelo Jannone, persona che ha vissuto in prima linea la lotta alla criminalità mafiosa ed economica.

Prevenzione della corruzione e trasparenza

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA - QUADRO GENERALE
  • Comportamenti corruttivi diretti e i comportamenti propedeutici alla corruzione;
  • Quadro normativo nazionale;
  • La corruzione “amministrativa”;
  • La responsabilità dei dirigenti e dei collaboratori;
  • strumenti di prevenzione e trasparenza;
  • formazione, informazione e addestramento dei lavoratori.

19 febbraio [09:00-13:00]

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA - APPALTI
  • gli appalti di manutenzione delle opere;
  • profili di responsabilità del rup e altre figure di rilievo nel ciclo degli appalti.

19 febbraio [14:00-16:00]

ESERCITAZIONE E QUIZ COMMENTATI PER CONCORSI E SELEZIONI

Esercitazione in tema di prevenzione della corruzione e traspoarenza

26 febbraio 2022 [17:00 – 20:00]

Soluzioni d’acquisto IVA INCLUSA

NON SOCI CIFI

€ 220*

Materiale didattico
Diretta e on-demand
Esercitazioni
Accesso Articoli TP
Accesso Video Convegni
Libro di A.Jannone

SOCI CIFI

 

€ 170*
Materiale didattico
Diretta e on-demand
Esercitazioni
Accesso Articoli TP
Accesso Video Convegni
Libro di A.Jannone

SOCI CIFI JUNIOR

€ 100*
Materiale didattico
Diretta e on-demand
Esercitazioni
Accesso Articoli TP
Accesso Video Convegni
Libro di A.Jannone
* i prezzi sono da intendersi con iva inclusa.

MATERIALE DIDATTICO

Materiale didattico corso supervisione aeronautica
Presto Disponibile

Modulo di iscrizione

Stampa il seguente modulo, compilalo e invialo unitamente alla distinta di pagamento a segreteriatecnica@cifi.it

Per informazioni più dettagliate leggi il programma del corso

Programma integrale dell’iniziativa

Tutti i dettagli su obiettivi, programmi, modalità e modulo  d’iscrizione sono presenti nel file seguente

CIFI

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA

INIZIATIVE CORRELATE

Seminario Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
Esterto tecnico gara di appalto in ferrovia
corso valutazione rischio ferroviario treno con prescrizioni

Pin It on Pinterest