ESPERTO TECNICO
Gara d’appalto di ferrovie

Corso con 2 punti di vista: delle stazioni appaltanti e delle imprese e 3 aree di conoscenza: tecnica, giuridica e manageriale.

Ed. novembre: posti esauriti. Ed. Dicembre: max 100 posti.

Diretta e On-Demand

Esperto tecnico gara d'appalto di ferrovie
Corso Esperto tecnico gara appalto ferrovie
gara d'appalto 2 punti di vista. Stazioni appaltanti e imprese

6 OBIETTIVI

 

1) Quadro normativo ambito Ferrovie

2) S.Appaltante – PREDISPORRE UNA GARA

3) S.Appaltante – PREPARA I DOCUMENTI DEL BANDO

4) Impresa – CERCA E PROPONITI NEL BANDO GIUSTO

5) Impresa – STUDIA LA CONCORRENZA E RIBASSO VINCENTE

6) Impresa – PREPARA LA TUA OFFERTA

N

ACCESSO IN DIFFERITA

i

Certificato

Materiale didattico

A

35 CFP agli Ingegneri

Cosa imparerai

  • Il quadro normativo delle gare d’appalto in ferrovia;  
  • le procedure operative della gara d’appalto;
  • come predisporre i documenti di un bando di gara;
  • come cercare e prepararsi a partecipare ad un  bando;
  • studiare la concorrenza e cercare il ribasso vincente da proporre;
  • come preparare i documenti dell’offerta.

Descrizione

Diventa un esperto tecnico nella gara d’appalto.

sviluppa e correla 3 ambiti di conoscenza:

  1. tecnico
  2. giuridico
  3. manageriale

che potrai applicare nelle procedure di affidamento negli appalti di ferrovie.

Per Ferrovie è inteso solo il binario?

NO, Il Sistema Ferroviario include:

  • infrastrutture civili e tecnologiche ferroviarie
  • materiale rotabile e servizi di trasporti
  • organi istituzionali e servizi accessori

Perché un corso nel contesto delle ferrovie?

  • le ferrovie fanno parte dei settori speciali
  • Sono già state avviate gare e ne avremo altre grazie al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  • La realizzazione degli investimenti in ferrovia è di elevata complessità, come definito nel Codice dei Contratti Pubblici

Per ogni singolo procedimento di affidamento sono previste 4 fasi:

  1. programmazione
  2. progettazione
  3. affidamento
  4. esecuzione

Questo corso è focalizzato alla fase di affidamento ed ha come milestone l’aggiudicazione.

Programmazione corso gara d'appalto
Questo corso ha l’obiettivo di offrire 2 punti vista:

  • delle stazioni appaltanti
  • degli operatori economici

I 2 punti di vista

Perché è importante che gli operatori economici comprendano il punto di vista delle stazioni appaltanti? e perché è altrettanto importante che le ferrovie comprendano il punto di vista delle imprese?

Perché, quand’anche non sia l’unica soluzione efficace, certamente aiuterà la comunità tecnica a comprendere i rispettivi bisogni e ridurre i contenziosi.

Quali sono gli obiettivi personali di chi partecipa al corso?

Acquisire conoscenze che permettano:

  • di gestire con padronanza ed autorevolezza il ruolo di componente del team di progetto nella fase di affidamento;
  • di entrare nella stretta nicchia dei veri esperti di appalti ferroviari;
  • Di essere i protagonisti delle principali sfide del nostro tempo e che sono tracciate:
    • Nel PNRR e nella Next Generation EU;
    • nel Piano Sicurezza delle ferrovie regionali, interconnesse ed isolate;
    • nell’ammodernamento di sistemi di trasporto ad impianti fissi (metropolitane, tram e veicoli leggeri su rotaia, filobus, scale e marciapiedi mobili, ascensori, impianti a fune) che progressivamente dovranno attuare i principi di sicurezza già applicati nell’ambito ferroviario
Infografica appalti ferrovie corso CIFI 2021

A chi è rivolto questo corso sulla gara d’appalto

Ingegneri e Legali: 2 punti di vista nella gara d'appalto

Contenuti del corso

CORSO GARA APPALTO

Anteprima

1° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 1 [3,5 ore] – 3 dicembre 2021 [09:30 – 13:00]

Titolo: Quadro normativo delle gare d’appalto di ferrovie – parte 1

Contenuti:   Normativa sui lavori pubblici. Il settore speciale delle ferrovie

Docente:        Francesco Bocchimuzzo – Esperto in materia di lavori pubblici in ferrovia, già Dirigente FS

Autore del libro “la realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie – volume I

2° Modulo

Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 2 [3,5 ore] – 3 dicembre 2021 [14:00 – 17:30]

Titolo: Quadro normativo delle gare d’appalto di ferrovie – parte 2

Contenuti:   Differenza tra Lavori, servizi e forniture.    Chi sono le stazioni appaltanti nell’ambito ferrovie (risorse per i partecipanti – elenco delle stazioni appaltanti). Albo fornitori e sistemi di qualificazione

Docente:        Francesco Bocchimuzzo – Esperto in materia di lavori pubblici in ferrovia, già Dirigente FS

3° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 3 [3,5 ore] – 10 dicembre 2021 [09:30 – 13:00]

Titolo: Procedure operative della gara d’appalto – parte 1

Contenuti:   Procedure di affidamento. Requisiti di partecipazione e cause di esclusione. Partecipazione del singolo concorrente, collettiva, avvalimento e subappalto. Criteri di selezione delle offerte

Docente:        Francesco Bocchimuzzo – Esperto in materia di lavori pubblici in ferrovia, già Dirigente FS

Autore del libro “la realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie – volume I

4° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 4 [3,5 ore] – 10 dicembre 2021 [14:00 – 17:30]

Titolo: Procedure operative della gara d’appalto – parte 2

Contenuti:   l procedimento di gara e l’aggiudicazione (l’informazione, il RUP, la commissione aggiudicatrice, la seduta di gara, La verifica dei requisiti dichiarati dai concorrenti e l’aggiudicazione. La gestione del contenzioso: accesso agli atti, impugnazione, gli iter giudiziari

Docente:        Francesco Bocchimuzzo – Esperto in materia di lavori pubblici in ferrovia, già Dirigente FS

Autore del libro “la realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie – volume I

 

5° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 5 [3,5 ore] – 13 dicembre 2021 [09:30 – 13:00]

Titolo: Preparare i documenti di un bando di gara (stazione appaltante) – parte 1

Contenuti:   Il progetto tecnico economico. La determina a contrarre. Lo schema di contratto. Le lettere d’invito

Docente:        Francesco Bocchimuzzo – Esperto in materia di lavori pubblici in ferrovia, già Dirigente FS

Autore del libro “la realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie – volume I

6° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 6 [3,5 ore] – 13 dicembre 2021 [14:00 – 17:30]

Titolo: Preparare i documenti di un bando di gara (stazione appaltante) – parte 2

Contenuti:   La documentazione tipo per gli operatori economici. Risposte scritte ai quesiti. Verbali di gara. I documenti di aggiudicazione

Docente:        Francesco Bocchimuzzo – Esperto in materia di lavori pubblici in ferrovia, già Dirigente FS

Autore del libro “la realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie – volume I

7° Modulo

Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 7 [3,5 ore] – 17 dicembre 2021 [09:30 – 13:00]

Titolo: Cercare e proporsi per il bando giusto – parte 1

Contenuti:   Organizzare l’azienda per partecipare alle gare di lavori pubblici. Cosa e Come cercare un bando di gara. Come studiare la documentazione del bando di gara. Il Project Management applicato all’offerta. Quanto costa presentare un’offerta. Il fattore tempo

Docente:      Giulio Delfino – progetto appalti e autore del libro “Il manuale dell’operatore economico per la partecipazione agli appalti

8° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 8 [3,5 ore] – 17 dicembre 2021 [14:00 – 17:30]

Titolo prima sessione: Cercare e proporsi per il bando giusto – parte 2

Contenuti:   Selezionare risorse interne, partner e fornitori. Individuare, analizzare e mitigare i rischi. La decisione di presentare l’offerta

Docente:        Giulio Delfino – Progetto appalti e autore del libro: Il manuale dell’operatore economico per la partecipazione agli appalti

Titolo seconda sessione: I metodi statistici nei bandi di gara

Contenuti:   La statistica per studiare la concorrenza. La statistica per individuare il ribasso vincente, senza far fallire l’azienda

Docente:      Giulio Delfino – progetto appalti e autore del libro “Il manuale dell’operatore economico per la partecipazione agli appalti

9° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 9 [3,5 ore] – 20 dicembre 2021 [09:30 – 13:00]

Titolo: Preparare l’offerta di gara – parte 1

Contenuti:   Documento di Gara Unico Europeo (DGUE). Ricevuta di pagamento del contributo ANAC.  Dichiarazione White List. Protocollo di legalità. Come richiedere ed organizzare il sopralluogo, ove previsto. Le deleghe. La richiesta di eventuali chiarimenti

Docente:      Giulio Delfino – progetto appalti e autore del libro “Il manuale dell’operatore economico per la partecipazione agli appalti

10° Modulo

Corso Esperto Tecnico in gara d’appalto

Modulo 10 [3,5 ore] – 20 dicembre 2021 [14:00 – 17:30]

Titolo: Preparare l’offerta di gara – parte 2

Contenuti:   Predisporre documenti inerenti attestazioni, certificazioni e qualificazioni. I documenti per dimostrare la Capacità economica e finanziaria e Capacità professionale e tecnica. La redazione dell’offerta economica ed eventuale tecnica. I documenti da predisporre in caso di partecipazione collettiva. La verifica dei documenti prima dell’invio alla stazione appaltante. Seguire la gara fino all’aggiudicazione

Docente:      Giulio Delfino – progetto appalti e autore del libro “Il manuale dell’operatore economico per la partecipazione agli appalti

Il programma del corso “Esperto tecnico in gare d’appalto di ferrovie” è pensato per chi vuole diventare un professionista competente e titolato nella gestione dei progetti di ferrovie, con particolare riferimento alle procedure di affidamento.

In particolare, è rivolto a chi lavora o intende lavorare:

  • presso le stazioni appaltanti, nei ruoli di Committente, Progettista, Direttore dei Lavori, Responsabile del Procedimento, Collaudatore, ma anche Project Manager, Project Engineer, componenti dei gruppi di progetto, assistente lavori ma anche persone che intendono offrire servizi di ingegneria ed architettura, o che svolgono la funzione di direzione tecnica di imprese appaltatrici
  • presso gli uffici tecnici (Personale con specializzazione tecnica)
  • presso gli uffici acquisti e legali (Personale con specializzazione economico-giuridica)
  • presso gli uffici gara (Personale con ruoli di coordinamento delle offerte che lavorano presso le imprese interessate a partecipare a gare d’appalto di ferrovie)
  • come liberi professionisti che offrano servizi di consulenza a stazioni appaltanti e operatori economici, in fase di gara oppure che offrano servizi di project management

Relatori

Francesco Bocchimuzzo

Giulio Delfino

Organizzatori

Logo CIFI

Soluzioni d’acquisto

SOCI CIFI STUDENTI / JUNIOR
€ 500*

Materiale didattico
Lezioni diretta e on-demand
Esame finale on-line
Attestato

SOCI CIFI
€ 750*

Materiale didattico
Lezioni diretta e on-demand
Esame finale on-line
Attestato

NON SOCI
€ 950*

Materiale didattico
Lezioni diretta e on-demand
Esame finale on-line
Attestato

* al prezzo indicato va aggiunta l’IVA se dovuta

MATERIALE DIDATTICO

Materiale didattico corso gara d'appalto
Ing. Bocchimuzzo - Modulo 1
Ing. Bocchimuzzo - Modulo 2

Webinar Il PNRR di RFI - Locandina
Ing. Bocchimuzzo - Modulo 3
Ing. Bocchimuzzo - Modulo 4
Ing. Bocchimuzzo - Modulo 5
Ing. Bocchimuzzo - Modulo 6
Dott. Delfino - Modulo 7
Dott. Delfino - Modulo 8
Dott. Delfino - Modulo 9

Dott. Delfino - Modulo 10

Modulo di iscrizione

Stampa il seguente modulo, compilalo e invialo unitamente alla distinta di pagamento a segreteriatecnica@cifi.it
Per informazioni più dettagliate leggi il programma del corso

Programma integrale del corso

Tutti i dettagli su obiettivi, programmi, modalità e modulo  d’iscrizione sono presenti nel file seguente

Disegna il tuo percorso

Diventa un Esperto Tecnico nella gara d’appalto di Ferrovie

Continua ad aggiornarti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

Pin It on Pinterest