Sistemi di Gestione Integrati delle Ferrovie
la digitalizzazione
La piattaforma digitale SIGS-WEB: best practice delle ferrovie.
18 Giugno 2021
Ore 15:00 – Videoconferenza
Di cosa si parla?
Digitalizzazione dei Sistemi di Gestione Integrati.
Obiettivi del webinar è spiegare:
- Cosa sono i Sistemi di Gestione integrati e quali sono i vantaggi integrando la Sicurezza della circolazione dei treni e dell’esercizio ferroviario, Salute e Sicurezza sul Lavoro, la Tutela ambientale e la Qualità ;
- I principi, gli approcci, i metodi della sicurezza ferroviaria;
- quale è l’impatto della digitalizzazione sull’efficienza produttiva
- quali sono le tecnologie utilizzate per la digitalizzazione dei sistemi di gestione;
- Perchè SIGS-WEB e rappresenta oggi la best practice.
Il webinar sui Sistemi di Gestione Integrati è organizzato con il contributo incondizionato di NTT DATA Italia, la multinazionale con sede principale a Tokyo, che si occupa di system integration, servizi professionali e consulenza strategica facente parte del gruppo Nippon Telegraph and Telephone ;
Interverranno anche relatori da Rete Ferroviaria Italiana, FS Technology;
e Giuseppe Acquaro, AD Terminal Italia e autore del Libro CIFI “La Sicurezza Ferroviaria“.
Sistemi di Gestione Integrata nelle Ferrovie
18 Giugno 2021
Saluti e introduzione degli Organizzatori
Paolo Genovesi
Amministratore CIFI – Responsabile Sicurezza di Rete e Qualità RFI
h. 15:00
Il rischio da tossico dipendenza digitale
Prof. Giuseppe Carrella
Leadership and Management Mentoring Published Author
h. 15:15
La Digitalizzazione dei sistemi di gestione integrati
Tecnologie innovative e servizi per la digitalizzazione dei Sistemi di Gestione
Pasquale Cartella
Resp. BU Infrastrutture Ferroviaria. End User Computing Services, FS Technology
h. 15:45
Sistemi di Gestione Integrati
Il Project Management del progetto
Daniela Fiorini
Project Manager cruisenet, NTT DATA Italia
h. 16:15
Sistemi di Gestione Integrati
La piattaforma digitale SIGS-WEB di Rete Ferroviaria Italiana
Gian Fabrizio Ghiglia
Resp. Gestione Sistema Integrato e Qualità di RFI
h. 16:30
Sistemi di Gestione Integrati
La sicurezza ferroviaria – principi, approcci, metodi nelle norme nazionali e europee
Giuseppe Acquaro
AD Terminal Italia e Autore del Libro “La Sicurezza Ferroviaria”
h. 17:00
Sistemi di Gestione Integrati
Tecnologie per la digitalizzazione
Claudio Ramini
Business Manager Settore Transportation, NTT DATA Italia
h. 17:30
Sistemi di Gestione Integrati
Q&A e Chiusura dei lavori
18:00 Dibattito con i partecipanti
Sistemi di Gestione Integrati
Articoli recenti
GSM-R
Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando è usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario può essere suddiviso in sottosistemi...
Attrezzature da cantieri di ferrovie
Innovazione e tecnologia digitale nelle attrezzature da cantiere, nel contesto di ferrovie: l'obiettivo di migliorare sicurezza e produttività Se al giorno d'oggi le attrezzature da cantiere devono consentire la massima sicurezza, affidabilità e produttività, questo...
documentazione di riferimento
PRESENTAZIONI DEL 19 NOVEMBRE 2020
depliant
PRESENTAZIONI DEL 19 NOVEMBRE 2020
Beppe Carrella - Il rischio da tossico dipendenza digitale
Daniela Fiorini - Il Project Management del progetto
Gian Fabrizio Ghiglia - La piattaforma SIGS WEB
Claudio Ramini - NTT DATA Tecnologie per la digitalizzazione
PRESENTAZIONI DEL 19 NOVEMBRE 2020
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore