Sicurezza delle Infrastrutture

Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto

Interviene il Ministro prof.Enrico Giovannini

13 Maggio 2022

10:30 – 13:30

Di cosa si parla?

Sicurezza delle infrastrutture

Il tema della gestione della sicurezza delle reti di trasporto, specie per un patrimonio infrastrutturale particolarmente longevo come quello italiano, pone tuttavia il problema di
dotarsi non solo di risorse economiche adeguate, ma anche strumenti normativi aggiornati e di risorse umane preparate a gestire la complessità del settore.

La formazione diviene perciò, per il settore infrastrutturale ed in questo particolare momento storico, una leva imprescindibile per affrontare le sfide connesse alla messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale nazionale.

Nel corso dell’evento, dedicato al ruolo delle competenze nel disegnare una nuova
cultura della sicurezza nel settore, verrà presentato nella prima parte l’innovativo progetto di master universitario di II° livello organizzato dall’Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – DIME.

La seconda parte vedrà poi confrontarsi sul tema i rappresentanti di alcuni dei principali
soggetti pubblici e privati, in una tavola rotonda che metterà a confronto le diverse prospettive di chi opera, con ruoli diversi, nell’ambito della sicurezza delle infrastrutture.

Concluderà i lavori il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, On.le Enrico Giovannini.

Prevista partecipazione anche in web conference.

Come partecipare all’evento sulla siurezza delle infrastrutture?

L’evento “La sicurezza delle infrastrutture” si terrà dalle ore 10.30 alle ore 13.30 di venerdì 13 maggio 2022 e sarà organizzato in modalità ibrida, in presenza (presso l’Università di Genova, Aula Meridiana – Via Balbi n.5) e da remoto.

Gli interessati possono partecipare all’evento in modalità webinar, previa registrazione su questa pagina.

Altre iniziative correlate:

Evento organizzato da Univeristà di Genova, Mims e Antel, in collaborazione con CIFI.

Sicurezza delle infrastrutture Ferroviarie
Sicurezza Infrastrutture Master Genova
Sicurezza delle infrastrutture: strade ferrovie porti e aeroporti

Sicurezza delle Infrastrutture

Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto

13 Maggio 2022

Cifi av mediopadana
Corso Ingegnere Ferroviario
Segnalazione volontaria - La tua privacy sempre garantita

Scegli la nostra formazione

Introduzione e Saluti

h. 10:30 

Federico Delfino
Rettore Università di Genova

Domenico De Bartolomeo
Direttore ANSFISA

Maurizio Gentile
Presidente CIFI

Andrea Pirni
Direttore Centro Ateneo Sicurezza, Rischi e Vulnerabilità

Giuseppe Pentassuglia
Responsabile Formazione ANTEL

Presentazione del Master di II° livello in
“Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto”

Prof. ing. Nicola Sacco
Università di Genova

Tavola Rotonda - Modera Andrea Ferro, Radio24

Pier Luigi Navone
Direttore della Direzione Generale per la Sicurezza delle Ferrovie – Ansfisa

Emanuele Renzi
Direttore della Direzione Generale per la Sicurezza delle Strade e Autostrade – Ansfisa

Giuseppe Catalano
Struttura Tecnica di Missione del MIMS

Vera Fiorani
Amministratrice Delegata RFI

Aldo Isi
Amministratore Delegata ANAS

Pietro Cattoni
Presidente Aiscat

Andrea Gibelli
Presidente Asstra

Paolo Emilio Signorini
Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Remo Pertica
Rete Milleinfrastrutture

Giorgio Metta
Direttore Scientifico IIT – Istituto Italiano di Tecnologia

Luca Timossi
Segretario Generale IIS – Istituto Italiano della Saldatura

Conclusioni del Ministro

Conclusioni del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, On.le Enrico Giovannini

h. 13:30 Chiusura lavori

Articoli recenti

GSM-R

GSM-R

Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...

leggi tutto

documentazione di riferimento

PRESENTAZIONI DEL 13 Maggio 2022
Locandina

Aziende & Lavoro

Professione, progetti e cantieri

CORSI DI FORMAZIONE

Fai crescere il tuo CV ferroviario

Normativa Libri & Riviste

Editore scientifico n.1 del settore

Pin It on Pinterest