Regolamento Circolazione Ferroviaria: nuova edizione
2a consultazione di ANSFISA
14 giugno 2021
10:00 – 13:00
Di cosa si parla?
Regolamento Circolazione Ferroviaria
ANSFISA, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, ha inviato in seconda consultazione, la bozza della nuova edizione del Regolamento Circolazione Ferroviaria.
Scopo della nuova edizione del Regolamento Circolazione ferroviaria, è aggiornare i contenuti emanati con il decreto ANSF 4/2012 del 9 agosto 2012 per tener conto dell’evoluzione normativa nel frattempo intervenuta.
L’aggiornamento è fatto ai sensi dell’articolo 16, comma 2, lettera a) del decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 50.
Nel testo riformulato del Regolamento Circolazione Ferroviaria si evice il primato delle normative europee volte alla realizzazione di uno spazio ferroviario europeo unico ed interoperabile, quindi delle normative nazionali e, infine, dei codici di buona pratica (norme tecniche, istruzioni di settore, schemi di principio, ecc.);
Il nuovo Regolmaneto Circolazione Ferroviaria si applica al sistema ferroviario italiano, costituito da:
- le reti, site sul territorio italiano, facenti parte del sistema ferroviario interoperabile europeo;
- le reti, site sul territorio italiano, funzionalmente isolate dal sistema ferroviario interoperabile europeo;
- i tratti di collegamento delle reti di cui sopra con le infrastrutture ferroviarie private utilizzate per fini non commerciali dal proprietario o da un operatore per le loro rispettive attività di trasporto merci o per il trasporto di persone;
- i veicoli circolanti sulle suddette reti e tratti di collegamento.
Per inziare a compredere di cosa parleremo, leggi la bozza del Regolamento Circolazione Ferroviaria.
14 Giugno 2021
Apertura dei lavori
Paolo Genovesi
Comitato di Presidenza CIFI
PIERLUIGI NAVONE
Direzione Generale per la Sicurezza delle Ferrovie
h. 10:00
Regolamento Circolazione Ferroviaria
Bozza RCF ed altri doc. in consultazione pubblica
GIULIO MARGARITA
Responsabile Settore Norme D’Esercizio, ANSFISA
h. 10:15
Regolamento Circolazione Ferroviaria
Approfondimenti su modifiche rilevanti
CLAUDIO BARGILLI
Settore Norme D’Esercizio, ANSFISA
h. 11:00
Regolamento Circolazione Ferroviaria
Spazio ad interventi dei partecipanti
h. 12:30
Regolamento Circolazione Ferroviaria
Conclusioni
Saluti Finali
h. 13:00
Regolamento Circolazione Ferroviaria
Articoli recenti
GSM-R
Sistemi di telecomunicazioni ferroviarie: dalla telefonia “fissa” alla telefonia “GSM-R” Cosa è il GSM-R? Il GSM-R è lo standard di comunicazione radiomobile, utilizzato in gran parte contesto ferroviario italiano, europeo, che trova sempre più applicazione nelle...
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando è usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario può essere suddiviso in sottosistemi...
Attrezzature da cantieri di ferrovie
Innovazione e tecnologia digitale nelle attrezzature da cantiere, nel contesto di ferrovie: l'obiettivo di migliorare sicurezza e produttività Se al giorno d'oggi le attrezzature da cantiere devono consentire la massima sicurezza, affidabilità e produttività, questo...
documentazione di riferimento
PRESENTAZIONI DEL 14 GIUGNO 2021
Depliant - Regolamento Circolazione Ferroviaria
Relazione del webinar - Regolamento Circolazione Ferroviaria
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore