Albo Fornitori delle Ferrovie: come iscriversi
Il sistema di qualificazione di cui all’art.134 del codice appalti:
Applicazioni in RFI – Rete Ferroviari Italiana, FNM – Ferrovie Nord Milano, FER – Ferrovie Emilia Romagna e FNB – Ferrovie del Nord Barese
22 Febbraio 2021 – 14:45
Videoconferenza
Di cosa si parla?
Albo fornitori nel settore speciale delle ferrovie: cosa sono, come si accede e quali sono i vantaggi dei sistemi di qualificazione.
Art.134 comma 8 del Codice appalti – “Quando viene indetta una gara con un avviso sull’esistenza di un sistema di qualificazione, i contratti specifici per i lavori, le forniture o i servizi contemplati dal sistema di qualificazione sono aggiudicati con procedure ristrette o procedure negoziate, nelle quali tutti gli offerenti ed i partecipanti sono scelti tra i candidati già qualificati con tale sistema“
Obiettivi del webinar è spiegare:
- quali sono le finalità dei sistemi di qualificazione;
- chi sono i soggetti ammessi a partecipare alle procedure di qualificazione ai sensi dell’art.45 del codice appalti e art.46 (servizi di architettura e ingegneria);
- quali sono le procedure per presentare la domanda di qualificazione, dove sono i documenti da compilare e come vanno presentati;
- quali sono i requisiti di qualificazione: di ordine generale, condizione economico-finanziaria, capacità tecnico-organizzativa, organizzazione per la sicurezza del lavoro;
- cosa sono le categorie di specializzazione e le classi d’importo;
- quali categorie sono incluse nel settore lavori, nel settore servizi, e nel settore forniture;
- Esempi operativi nel settore lavori. Lavori di opere civili su linee in esercizio, realizzazione impianti di segnalamento ferroviario, ecc.;
- quale è, ad esempio, la categoria a cui appartiene la progettazione delle opere civili o dei tracciati ferroviari;
- in cosa rientra, ad esempio, la manutenzione dei mezzi d’opera;
- quali sono i materiali che rientrano nel settore forniture?
- quale procedura serve per qualificare, ad esempio, la fornitura di cavi da segnalamento oppure la carpenteria metallica in acciaio per linee di contatto;
E, inoltre, quante sono le ferrovie in Italia, quale è la differenza tra impresa ferroviaria e gestori dell’infrastruttura, quali sono le ferrovie regionali interconnesse ed isolate.
Anche le ferrovie regionali hanno un proprio albo fornitori ed un sistema di qualificazione?
Esperienze operative di albo fornitori con 3 esempi pratici di ferrovie regionali:
- Ferrovie Nord Milano per il nord;
- Ferrovie Emilia Romagna per il centro/nord;
- Ferrovie del Nord Barese per il sud.
Anche il Project Management è materia di rilievo per i Responsabili del Procedimento, per i membri del team di progetto, ma anche per le imprese stesse. Se sei interessato a divenire un Project Manager con certificazione riconosciuta da Accredia, segui il percorso formativo proposto dal CIFI.
Albo fornitore ferrovie – ambito infrastrutture
Dario Flaccovio Editore – Media partner del webinar.
Coupon riservato ai partecipanti del webinar:
Lo scorso ottobre 2020 è stato pubblicato il testo “Guida all’esecuzione delle opere pubbliche“, adeguato al D.L. 16 luglio 2020, n. 76 DECRETO SEMPLIFICAZIONI
Questo testo è una delle guide tecnico-amministrative più recenti, relativa alla esecuzione di un’opera o di un lavoro pubblico per tutti i soggetti che operano in questa fase, ossia:
- responsabili dei procedimenti;
- funzionari tecnici e amministrativi;
- direttori dei lavori;
- collaudatori;
- imprese.
I partecipanti riceveranno il codice coupon per sconto al termine del webinar.
Albo fornitore ferrovie – ambito infrastrutture
22 Febbraio 2021
Saluti e introduzione degli Organizzatori
Paolo Genovesi
Amministratore CIFI
h. 14:45
Sistemi di qualificazione nei settori speciali (art.134 Codice Appalti)
Francesco Bocchimuzzo
Cultore della Materia, già Dirigente FS
h. 15:00
Il sistema di qualificazione di RFI: requisiti e procedura di iscrizione
Luca Lancieri
RFI – RETE FERROVIARIA ITALIANA – Direzione Acquisti
h. 15:30
SQ - LAVORI
Paolo Rondinone
RFI – Rete Ferroviaria Italiana – Direzione Acquisti
h. 16:20
SQ - Servizi di Ingegneria, Collaudatori, Vegetazione, Mezzi d'Opera
Paolo Rondinone
RFI – Rete Ferroviaria Italiana – Direzione Acquisti
h. 16:40
SQ - Fornitori di prodotti per l'infrastruttura
Paolo Rondinone
RFI – Rete Ferroviaria Italiana – Direzione Acquisti
h. 16:50
SQ - Elenchi professionisti
Paolo Rondinone
RFI – Rete Ferroviaria Italiana – Direzione Acquisti
h. 17:00
Albo Fornitori di Ferrovie Nord Milano
Sara Laquagni, Marusca Sole
FNM – Ferrovie Nord Milano, Direzione Acquisti
h. 17:10
FER: l'albo fornitori ed il ricorso al sistema di qualificazione di RFI
Francesco Guerriero
FER – Ferrovie Emilia Romagna
h. 17:30
Albo Fornitori di Ferrovie Nord Barese
Pio Fabietti
Ferrotramviaria S.p.A
h. 17:50
Q&A
18:50 Dibattito con i partecipanti
CHIUSURA DEI LAVORI
Chiusura dei lavori
h. 19:00
Quote di iscrizione e CFP
Quote di iscrizione.
Il costo della partecipazione al webinar è pari a:
- 50€ (IVA inclusa) per i soci CIFI;
- 60€ (IVA inclusa) per i non soci CIFI.
Il costo include:
- il materiale didattico del webinar;
- webnar disponibile on-demand (a richiesta);
- attestato di paretecipazione.
La quota di iscrizione può essere versata:
- dalla sezione www.shop.cifi.it;
- con bonifico bancario;
- su conto corrente postale;
Il CIFI è provider autorizzato dal CNI:
Gli ingegneri iscritti all’albo, che partecipino all’intera durata del webinar, è previsto (a richiesta) il riconoscimento dei CFP (in attesa di autorizzazione).
I CFP sono riconosciuti se:
- avviene la partecipazione all’intera durata del webinar;
- sia stato comunicato, all’atto dell’iscrizione il proprio codice fiscale;
- sia stata versata la quota di iscrizione.
Albo fornitore ferrovie – ambito infrastrutture
Articoli recenti
Ancoraggio chimico applicato alla trazione elettrica ferroviaria
Per comprendere quando è usato l'ancoraggio chimico nella trazione elettrica ferroviaria, spieghiamo brevemente quali sono i componenti della trazione elettrica ferroviaria. In base alla Direttiva 2016/797, il sistema ferroviario può essere suddiviso in sottosistemi...
Attrezzature da cantieri di ferrovie
Innovazione e tecnologia digitale nelle attrezzature da cantiere, nel contesto di ferrovie: l'obiettivo di migliorare sicurezza e produttività Se al giorno d'oggi le attrezzature da cantiere devono consentire la massima sicurezza, affidabilità e produttività, questo...
Pese in Ferrovia
Cosa sono e perché si usano le pese in ferrovia Verso la fine del 2009 l’Agenzia Ferroviaria Europea (ERA) venne incaricata dalla Commissione Europea di effettuare uno studio per la riduzione dei rischi legati al deragliamento dei treni merci, ovvero quali misure e...
documentazione di riferimento
PRESENTAZIONI DEL 19 NOVEMBRE 2020
depliant
Bocchimuzzo - Sistemi di qualificazione settori speciali
Luca Lancieri - I Sistemi di qualificazione di RFI: requisiti e procedure di iscrizione
Paolo Rondinone - Sistemi di qualificazione di RFI Le schede tecniche
Sara Laquagni e Maruska Sole - Albo Fornitori di Ferrovie Nord Milano
Francesco Guerriero - FER. Albo Fornitori e ricorso al sistema di qualificazione di rfi
Pio Fabietti - L'Albo Fornitori di ferrovie Nord Barese
PRESENTAZIONI DEL 19 NOVEMBRE 2020
Aziende & Lavoro
Professione, progetti e cantieri
CORSI DI FORMAZIONE
Fai crescere il tuo CV ferroviario
Normativa Libri & Riviste
Editore scientifico n.1 del settore